Dichiarazione di presenza in Italia
La Dichiarazione di Presenza in Italia è un requisito obbligatorio per i cittadini extracomunitari che visitano il paese per meno di tre mesi. Il suo scopo è informare le autorità dell’arrivo degli stranieri.
Chi deve presentarla?
Devono presentarla coloro che:
• non sono cittadini dell'Unione Europea
• entrano in Italia per turismo, affari, studio o visita
• soggiornano nel paese per meno di 90 giorni
Come si presenta?
La procedura varia a seconda del punto di ingresso nello spazio Schengen:
1. Ingresso diretto in Italia da un paese extra-Schengen: la dichiarazione di presenza è automaticamente soddisfatta con il timbro di ingresso sul passaporto. Non sono necessari ulteriori adempimenti
2. Ingresso in Italia da un altro paese Schengen: entro 8 giorni, il viaggiatore deve presentare la dichiarazione presso la Questura locale, compilando un modulo con dati personali, informazioni sul passaporto e dettagli del soggiorno
3. Soggiorno in hotel o altra struttura ricettiva: non è necessario recarsi in Questura, poiché la struttura ospitante comunica i dati alle autorità entro 24 ore
Cosa succede se non si presenta la dichiarazione?
Chi non rispetta questo obbligo può incorrere in sanzioni:
• Presentarla in ritardo può comportare l’adozione di un decreto di espulsione
• Superare il periodo di soggiorno consentito può essere motivo di espulsione
• Soggiornare illegalmente in Italia può comportare multe fino a 10.000 euro
Your Way to Italy: la nostra assistenza
Il nostro team è a disposizione per fornire supporto e assistenza in materia di cittadinanza e diritto dell’immigrazione! Contattaci per prenotare la tua prima consulenza con noi! #Yourwaytoitaly
Il contenuto di questo articolo ha lo scopo di fornire indicazioni generali sull’argomento. Per dubbi o casi particolari è opportuno chiedere una consulenza specializzata in base alla vostra situazione specifica.