Faq Header
Visti e permessi di soggiorno
Domande frequenti

Trova le risposte alle domande più frequenti sui visti e i permessi di soggiorno italiani

Visti e permessi di soggiorno
FAQ

Di seguito sono riportate le domande più frequenti su visti e permessi di soggiorno. Se queste risposte hanno suscitato il vostro interesse e volete saperne di più su questi argomenti, contattateci! Your Way to Italy è a disposizione per chiarire qualsiasi punto

1. Ho bisogno di un visto per viaggiare e fare ingresso in Italia e/o l'area Schengen?

Dipende dalla tua nazionalità. I cittadini di alcuni Paesi sono esenti dall'obbligo di visto per soggiorni di breve durata mentre altri hanno necessità di richiedere un visto Schengen anche per soggiorni inferiori ai 90 giorni.

2. Posso chiedere un visto mentre sono in Italia?

No, le domande di rilascio di visti Schengen e nazionali devono essere presentate presso le rappresentanze consolari italiane nel Paese estero di residenza del richiedente.

3. La domanda di visto deve essere presentata in persona?

Si, la maggioranza dei Consolati e Ambasciate italiane richiede la presentazione personale da parte del richiedente, il quale deve lasciare il proprio passaporto durante il processo.

4. Posso estendere la durata del mio visto Schengen per turismo o affari?

In generale no, salvo in casi di forza maggiore (p.e. ricovero ospedaliero).

5. Se ho ottenuto un visto nazionale di lunga durata devo richiedere il permesso di soggiorno una volta in Italia?

Sì, entro 8 giorni dall'ingresso nell'area Schengen con un visto nazionale di lunga durata è necessario procedere all'invio della richiesta di permesso di soggiorno.

6. Il mio visto nazionale di lunga durata è scaduto, devo chiedere il rinnovo per rimanere in Italia?

I visti nazionali di lunga durata vengono rilasciati per una durata massima di 365 giorni decorsi i quali non è necessario procedere al rinnovo del visto se la persona una volta arrivata in Italia ha adempiuto alla presentazione della richiesta di permesso di soggiorno, che sostituisce il visto.

7. Posso lavorare in altri Paesi UE con un permesso di soggiorno italiano?

Solo i titolari di EU ICT, Carta Blu UE e permessi di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo UE possono, a determinate condizioni e per un periodo di tempo limitato, lavorare in altri Paesi UE.

8. I cittadini UE per vivere e lavorare in Italia devono richiedere un permesso di soggiorno?

No, i cittadini UE e quelli dei Paesi EEA equiparati agli stessi, non hanno necessità di richiedere un visto e/o un permesso di soggiorno per lavorare e vivere in Italia ma devono solo registrarsi all'Anagrafe della popolazione residente.

9. Se vivo e lavoro in Italia posso richiedere un permesso di soggiorno per soggiornante di lungo periodo UE?

Coloro che vivono da almeno 5 anni in Italia con un permesso di soggiorno e sono iscritti all'Anagrafe della popolazione residente possono richiedere un permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo UE se sono in grado di dimostrare di aver un reddito annuo superiore al minimo per l'esenzione dall'assegno sociale, l'assenza di precedenti penali e cause penali pendenti e la conoscenza della lingua italiana di livello almeno A2.

10. Posso portare con me i miei familiari se mi trasferisco in Italia per motivi di lavoro?

I familiari di cittadini extra-UE titolari di permessi di soggiorno per lavoro subordinato, autonomo, ovvero per asilo, studio, distacco ICT o per appalto, motivi religiosi o motivi familiari di almeno 1 anno oppure, indipendentemente dalla durata, per investitori, Carta Blu UE e EU ICT, possono ottenere un permesso di soggiorno per vivire e lavorare in Italia tramite i procedimenti di coesione familiare e ricongiungimento familiare.

11. Sono previste delle agevolazioni per familiari di cittadini italiani o UE che vivono in Italia?

I familiari di cittadini italiani o UE che sono già residenti in Italia possono ottenere una carta di soggiorno ai sensi del D.Lgs. 30/2007 mediante un procedimento agevolato.

News
Ultime dal blog

Resta sempre aggiornato leggendo le notizie più recenti e gli approfondimenti sui temi più importanti di diritto dell'immigrazione e della cittadinanza italiana

Visti e permessi
Cittadinanza
Tax, legal and more
Intra Company Transfer Visa For Italy 600 X 400 Px
Visti e permessi
Intra-company transfer visa e permesso di lavoro: ICT o EU ICT?
I trasferimenti intra-aziendali in Italia consentono alle aziende di trasferire temporaneamente dirigenti e personale specializzato tra filiali o succursali, utilizzando permessi di lavoro ICT “tradizionali” o EU ICT a seconda dell’origine dell’azienda e della durata del trasferimento. Questi strumenti facilitano la gestione dei talenti internazionali senza essere vincolati ai limiti dei flussi di ingresso ordinari.
Startup Visa Italy 600 X 400 Px
Visti e permessi
Startup visa e permesso di residenza per imprenditore innovativi
L’Italia Startup Visa è un programma avviato nel 2014 per attrarre imprenditori innovativi provenienti da Paesi extra-UE. Offre una procedura rapida e digitale per ottenere visto e permesso di soggiorno in Italia, con requisiti di investimento e documentazione. Consente sia di creare una nuova startup sia di entrare in una già esistente, rafforzando l’ecosistema imprenditoriale italiano con talento, capitali e innovazione.
Study Visa And Permit For Italy 600 X 400 Px
Visti e permessi
Permesso di soggiorno per motivi di studio: è possibile lavorare?
Il permesso di soggiorno per motivi di studio in Italia consente agli stranieri di soggiornare regolarmente nel Paese per frequentare corsi universitari, di formazione o tirocini di durata superiore ai tre mesi. Con questo permesso gli studenti possono lavorare, ma entro determinati limiti: fino a 20 ore settimanali e un massimo di 1.040 ore all’anno per il lavoro subordinato.
1 / 35
Visti o Cittadinanza?
Scopri la soluzione che fa per te

Scopri subito quali visti puoi richiedere o se hai diritto alla cittadinanza italiana

Scopri il visto e permesso di soggiorno per te più adatto!

Scopri se hai diritto di richiedere la cittadinanza italiana!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Questo sito web è protetto da reCAPTCHA e allo stesso si applicano l’Informativa Privacy e i Termini e Condizioni d’Uso di Google