Rimani aggiornato sulle ultime notizie

Il nostro blog

Il blog di Your Way to Italy è una raccolta di articoli e pubblicazioni per mantenersi aggiornati sulle più recenti novità normative, giurisprudenziali e di attualità in materia di diritto dell’immigrazione e della cittadinanza italiana, il tutto a portata di un click.

Visti e permessi
Cittadinanza
Tax, legal and more
Elementi italiani: dizionario e miniatura del Colosseo
Cittadinanza
Permesso di soggiorno per discendenti di italiani: identificati i Paesi esteri di provenienza di chi ne avrà diritto
Il Governo italiano ha individuato i Paesi i cui discendenti di italiani possono richiedere un permesso di soggiorno e lavoro in Italia, facilitando il loro rientro professionale e culturale.
Bambino che sostiene una bandiera italiana con entrambe le mani.
Cittadinanza
Cittadinanza italiana per discendenza: aggiornamenti sul tema del “minor issue”
Sintesi delle recenti controversie legali sulla cittadinanza italiana per discendenza e il “minor issue” che riguarda i minori in caso di naturalizzazione del genitore
Studentessa in piedi con i suoi quaderni in mano.
Visti e permessi
Conversione permesso di soggiorno studio lavoro
La conversione del permesso di soggiorno da studio a lavoro in Italia permette agli studenti stranieri di passare dal percorso accademico a un impiego regolare, beneficiando di norme più flessibili e procedure semplificate
Facciata del Parlamento italiano a Roma, con la sua architettura storica e persone che camminano davanti all’edificio
Visti e permessi
DL 146/2025: la Camera approva il disegno di legge – novità per ricongiungimenti familiari e lavoro in attesa di conversione
Il DL 146/2025 introduce misure per regolare i flussi migratori, agevolare l’ingresso dei lavoratori stranieri e rafforzare le tutele contro lo sfruttamento, con modifiche rilevanti su lavoro, permessi e ricongiungimento familiare
Giovane con zaino che cammina per una strada italiana, simbolo della vita e del trasferimento in Italia come cittadino UE
Visti e permessi
Vivire in Italia come cittadino UE
L’articolo spiega come i cittadini UE possano trasferirsi e vivere legalmente in Italia, comprendendo requisiti di residenza, iscrizione anagrafica, accesso alla sanità, diritti lavorativi e possibilità di ottenere la residenza permanente o la cittadinanza
Bandiera italiana che sventola in primo piano con Roma sfocata sullo sfondo
Cittadinanza
Permesso di soggiorno e lavoro in Italia per discendenti di italiani
La Legge 74/2025 introduce, almeno in teoria, nuovi permessi di soggiorno e lavoro per i discendenti di italiani, ma la loro attuazione concreta è ancora in sospeso, lasciando milioni di italo-discendenti in attesa di una reale opportunità per stabilirsi legalmente in Italia
Due anziani che passeggiano all’aperto, rappresentando pensionati che beneficiano del regime fiscale ‘Pensioners’ Flat Tax’ in Italia.
Tax, legal and more
“Pensioners’ Flat Tax” in Italia: quadro normativo e vantaggi per i pensionati stranieri
L’articolo analizza il regime fiscale “Pensioners’ Flat Tax” in Italia, rivolto ai pensionati stranieri che decidono di trasferirsi nel Paese. Spiega i requisiti per accedervi, i vantaggi fiscali —come l’imposta ridotta al 7% sui redditi esteri— e l’impatto economico positivo sulle regioni meno popolate. Viene inoltre illustrato come aderire al regime e i benefici di stabilire la residenza in Italia per chi cerca qualità della vita e stabilità fiscale
sospensione visa schengen
Visti e permessi
Una nuova strategia UE per la sospensione dei visti Schengen: maggiore rapidità e controllo
La UE aggiorna il meccanismo di sospensione dei visti Schengen con procedure più rapide, nuove soglie di rischio e criteri ampliati per affrontare minacce alla sicurezza e alla gestione migratoria
Due bambini corrono felicemente in un campo verde sotto la luce del sole, simbolo di libertà e futuro
Cittadinanza
Cittadinanza italiana per minori in base alla nuova legge 74/2025
Il testo illustra le modifiche introdotte dalla Legge 74/2025 in materia di cittadinanza italiana per i minori, in particolare per i figli di italiani nati all’estero. La norma distingue tra cittadinanza “dalla nascita” e “per beneficio di legge”, stabilisce nuovi requisiti di residenza e scadenze, e introduce una procedura più chiara per le famiglie italiane in Italia e all’estero
1 / 26

Visti o Cittadinanza?

Scopri la soluzione che fa per te

Scopri subito quali visti puoi richiedere o se hai diritto alla cittadinanza italiana

Scopri il visto e permesso di soggiorno per te più adatto!

Scopri se hai diritto di richiedere la cittadinanza italiana!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Questo sito web è protetto da reCAPTCHA e allo stesso si applicano l’Informativa Privacy e i Termini e Condizioni d’Uso di Google