Rimani aggiornato sulle ultime notizie

Il nostro blog

Il blog di Your Way to Italy è una raccolta di articoli e pubblicazioni per mantenersi aggiornati sulle più recenti novità normative, giurisprudenziali e di attualità in materia di diritto dell’immigrazione e della cittadinanza italiana, il tutto a portata di un click.

Visti e permessi
Cittadinanza
Tax, legal and more
Procedura di rinnovo permesso di soggiorno
Visti e permessi
Rinnovo del permesso di soggiorno: come e quando farlo
Il rinnovo del permesso di soggiorno è una procedura fondamentale per i cittadini stranieri che desiderano continuare a vivere regolarmente in Italia. È importante avviare la pratica con anticipo per evitare sanzioni o situazioni di irregolarità, mantenendo nel frattempo l’accesso a diritti fondamentali come lavoro, sanità e previdenza sociale.
Requisito reddito cittadinanza italiana persone disabili
Cittadinanza
Cittadinanza italiana per residenza: il requisito reddituale per persone con disabilità
La cittadinanza italiana per residenza non deve essere inaccessibile alle persone con disabilità. La recente sentenza del Consiglio di Stato evidenzia che, oltre al reddito, devono essere valutati la salute, gli sforzi compiuti dal richiedente e il suo potenziale di integrazione sociale e lavorativa, promuovendo un approccio più inclusivo e umano
Principali settori in cui investire Visa per Investirori
Visti e permessi
Visto per investitori per l’Italia: i settori principali in cui investire
L’Investor Visa for Italy è un programma che consente ai cittadini extra-UE di ottenere la residenza in Italia attraverso investimenti significativi in settori strategici come automotive, moda, turismo, agroalimentare e tecnologia. Oltre a una procedura rapida di rilascio del visto e vantaggi fiscali, offre l’opportunità di integrarsi in una delle economie più dinamiche e diversificate d’Europa, unendo rendimento finanziario e qualità della vita
Firma digitale per contratti di soggiorno
Visti e permessi
Permessi di soggiorno per l’Italia: introdotta la firma digitale del contratto di soggiorno
L’articolo tratta della recente introduzione in Italia della firma digitale del contratto di soggiorno per i lavoratori extra-UE. Le pratiche possono ora essere gestite online tramite il Portale Servizi ALI, senza la necessità di recarsi fisicamente allo Sportello Unico per l’Immigrazione. La procedura comprende la richiesta e il rilascio del nulla osta, l’ottenimen
Comunicazione preventiva di distacco per lavoratori
Visti e permessi
Comunicazioni preventive di distacco per lavoratori distaccati
Gestione legale del distacco di lavoratori stranieri in Italia: guida ai requisiti amministrativi e lavorativi che le aziende devono rispettare per garantire la legalità del distacco, tutelare i lavoratori ed evitare sanzioni
Impatriates Tax Regime 600 X 400 Px
Tax, legal and more
Regime impatriati: i benefici fiscali per i lavoratori UE e extra-UE
L’articolo descrive il regime impatriati 2025 in Italia, che prevede una riduzione fiscale del 50–60% per cinque anni a favore dei professionisti che si trasferiscono nel Paese. Pur essendo più restrittivo rispetto al passato, resta un incentivo interessante per i lavoratori qualificati.
Digital Nomad Visa For Italy 600 X 400 Px
Visti e permessi
Digital Nomad e Remote Workers Visa
L’Italia ha introdotto un visto per nomadi digitali e lavoratori da remoto, con requisiti specifici e una validità di 12 mesi rinnovabili, per attrarre talenti internazionali che desiderano unire carriera e stile di vita mediterraneo.
Ssn National Healthcare System 600 X 400 Px
Tax, legal and more
SSN: cos’è e come funziona e chi ha diritto ad iscriversi
Informazioni essenziali sul Servizio Sanitario Nazionale (SSN): cos’è, come iscriversi, differenze tra iscrizione obbligatoria e volontaria, costi e diritti di accesso alle cure, anche urgenti, senza iscrizione
Citizenship By Marriage Or Civil Union In Italy 600 X 400 Px
Cittadinanza
Cittadinanza italiana per matrimonio/unione civile per residenti all’estero
Si illustra la procedura che consente a uno straniero sposato o unito civilmente con un cittadino italiano di ottenere la cittadinanza pur risiedendo all’estero. Tra i requisiti figurano l’iscrizione all’AIRE, la legalizzazione e trascrizione del matrimonio o dell’unione civile e la conoscenza della lingua italiana a livello B1. La domanda si presenta online e viene confermata presso il consolato, che la trasmette al Ministero dell’Interno.
1 / 22

Visti o Cittadinanza?

Scopri la soluzione che fa per te

Scopri subito quali visti puoi richiedere o se hai diritto alla cittadinanza italiana

Scopri il visto e permesso di soggiorno per te più adatto!

Scopri se hai diritto di richiedere la cittadinanza italiana!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Questo sito web è protetto da reCAPTCHA e allo stesso si applicano l’Informativa Privacy e i Termini e Condizioni d’Uso di Google