Rimani aggiornato sulle ultime notizie

Il nostro blog

Il blog di Your Way to Italy è una raccolta di articoli e pubblicazioni per mantenersi aggiornati sulle più recenti novità normative, giurisprudenziali e di attualità in materia di diritto dell’immigrazione e della cittadinanza italiana, il tutto a portata di un click.

Visti e permessi
Cittadinanza
Tax, legal and more
Schengen Visa Travels 600 X 400 Px
Visti e permessi
Viaggiare nell’area Schengen
Vengono spiegate le regole e i requisiti per viaggiare all’interno dell’area Schengen durante l’estate, soprattutto per i cittadini dei Paesi esenti da visto. Viene descritto il limite di 90 giorni in un periodo di 180 giorni, i documenti necessari, le condizioni di ammissione, l’importanza di avere un’assicurazione medica di viaggio e le conseguenze del mancato rispetto delle norme
Passport Renewal 600 X 400 Px
Cittadinanza
Il rinnovo del passaporto italiano per chi risiede all’estero
Il testo spiega in dettaglio come rinnovare il passaporto italiano dall’estero, sottolineando l’importanza di essere iscritti all’AIRE, i passaggi per prenotare un appuntamento presso il consolato competente, la documentazione necessaria, i tempi consigliati e gli errori comuni che possono causare ritardi, con l’obiettivo di rendere la procedura più rapida e senza intoppi.
Ees Etias Italy Visa 600 X 400 Px
Visti e permessi
ETIAS: la nuova tariffa
La Commissione Europea aumenta la tariffa dell’ETIAS a 20 euro per i viaggiatori provenienti da Paesi esenti da visto, con entrata in vigore prevista per l’ultimo trimestre del 2026, quando il sistema sarà operativo.
Italian Citizenship By Descent Minor Issue 600 X 400 Px
Cittadinanza
Cittadinanza italiana per discendenza e minor issue
La Corte di Cassazione italiana riapre il dibattito sulla perdita automatica della cittadinanza nei minorenni a seguito della naturalizzazione dei genitori, una questione cruciale per migliaia di discendenti di italiani all’estero.
Integration Agreement Residence Permit Italy 600 X 400 Px
Visti e permessi
L’Accordo di integrazione: chi è obbligato a firmarlo e cosa serve?
L’articolo spiega il funzionamento dell’Accordo di Integrazione in Italia, un impegno tra lo Stato e i cittadini stranieri extracomunitari che arrivano nel Paese. Prevede obblighi come imparare l’italiano, rispettare le leggi e partecipare alla vita civile. Lo Stato offre in cambio supporto e servizi.
Italian Citizenship And Constitutional Court 600 X 400 Px
Cittadinanza
La Corte Costituzionale respinge le questioni di illegittimità costituzionale contro il riconoscimento della cittadinanza italiana per discendenza
La Corte Costituzionale italiana ha confermato la validità del riconoscimento automatico della cittadinanza per discendenza (iure sanguinis), respingendo le obiezioni sulla sua costituzionalità. Ogni modifica dovrà avvenire per via legislativa.
Anagrafe Registration In Italy 600 X 400 Px
Visti e permessi
Stranieri e iscrizione all’Anagrafe: FAQ
L’iscrizione all’anagrafe è una procedura fondamentale per i cittadini stranieri che intendono risiedere stabilmente in Italia. Viene illustrata la sua importanza legale e pratica, chi può richiederla, i requisiti, le modalità, e i casi particolari come la protezione internazionale o la nascita di figli nel Paese
Schengen Visa Extension 600 X 400 Px
Visti e permessi
E’ possibile estendere il soggiorno in Italia dopo la scadenza del visto Schengen per turismo?
È possibile prolungare il soggiorno in Italia oltre il limite del visto turistico Schengen, ma solo in casi eccezionali come forza maggiore, motivi umanitari o gravi ragioni personali. La richiesta va presentata alla Questura con la documentazione necessaria. Restare senza autorizzazione dopo la scadenza del visto può comportare multe, espulsione e divieto di reingresso.
Visa For Family Members Of Italian Citizens 600 X 400 Px
Visti e permessi
Carta di soggiorno e permesso FAMIT
L’articolo spiega i due percorsi legali disponibili per i familiari extracomunitari dei cittadini italiani che desiderano risiedere in Italia: la carta di soggiorno per i cosiddetti familiari “mobili” (coloro che hanno vissuto in un altro paese UE con il cittadino italiano) e il nuovo permesso FAMIT per i familiari “statici” (che non hanno mai lasciato l’Italia).
1 / 21

Visti o Cittadinanza?

Scopri la soluzione che fa per te

Scopri subito quali visti puoi richiedere o se hai diritto alla cittadinanza italiana

Scopri il visto e permesso di soggiorno per te più adatto!

Scopri se hai diritto di richiedere la cittadinanza italiana!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Questo sito web è protetto da reCAPTCHA e allo stesso si applicano l’Informativa Privacy e i Termini e Condizioni d’Uso di Google