Rimani aggiornato sulle ultime notizie

Il nostro blog

Il blog di Your Way to Italy è una raccolta di articoli e pubblicazioni per mantenersi aggiornati sulle più recenti novità normative, giurisprudenziali e di attualità in materia di diritto dell’immigrazione e della cittadinanza italiana, il tutto a portata di un click.

Visti e permessi
Cittadinanza
Tax, legal and more
Una famiglia di diverse origini che si riunisce in Italia, simbolo del diritto all’unità familiare e dei percorsi di ricongiungimento e coesione familiare
Visti e permessi
Differenza tra ricongiungimento familiare e coesione familiare
Il ricongiungimento e la coesione familiare permettono ai cittadini non-UE di vivere con i propri cari in Italia. Entrambi tutelano l’unità familiare, ma si distinguono per i requisiti: il ricongiungimento si richiede dall’estero, la coesione riguarda chi è già in Italia
Vista interna dell’edificio della Corte Costituzionale italiana, con l’aula vuota e gli stemmi ufficiali visibili
Cittadinanza
Quali sono gli aspetti della Legge 74/2025 che sono stati impugnati dinanzi alla Corte Costituzionale?
La Legge 74/2025, che rende permanente il Decreto Tajani, modifica i criteri per ottenere la cittadinanza italiana per discendenza. La sua applicazione ha suscitato controversie giuridiche ed è stata in parte impugnata davanti alla Corte Costituzionale per possibili violazioni dei principi di uguaglianza e dei diritti acquisiti
Donna che tiene la bandiera italiana, simbolo del legame con l’Italia anche vivendo all’estero
Visti e permessi
L’AIRE – il Registro dei cittadini italiani residenti all’estero: perchè è importante registrarsi?
L’articolo spiega l’importanza dell’iscrizione all’AIRE, il registro degli italiani residenti all’estero, che consente di mantenere i diritti civili e politici e il legame con l’Italia anche vivendo fuori dal Paese
Cartello aeroportuale con indicazioni di "Ingresso" e "Uscita"
Visti e permessi
Domande frequenti sul nuovo sistema EES
L’articolo spiega il nuovo sistema elettronico europeo EES, che registra ingressi e uscite dei cittadini non UE che viaggiano per brevi soggiorni nello spazio Schengen, evidenziando come funziona, quali dati raccoglie e come influisce sui viaggiatori
Permesso di soggiorno in attesa di rinnovo
Visti e permessi
È possibile lavorare in pendenza del rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno?
In Italia, molti cittadini stranieri si trovano ad attendere il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno. Questo testo illustra come, secondo la legge italiana, sia possibile continuare a lavorare legalmente durante questo periodo, comprese le regole per richiedenti asilo, titolari di protezione temporanea e conversione dei permessi
Coppia sorridente davanti alla bandiera italiana che celebra la propria cittadinanza
Cittadinanza
Cittadinanza italiana per matrimonio e unione civile: i possibili cambiamenti e perché non conviene aspettare ad iniziare il processo
Ottenere la cittadinanza italiana tramite matrimonio o unione civile richiede il rispetto di requisiti legali, di convivenza e linguistici, sfruttando le opportunità attuali e garantendo pari diritti
Villa toscana immersa nelle colline italiane, simbolo del sogno di acquistare una casa in Italia come cittadino non UE
Visti e permessi
Acquistare una proprietà in Italia come cittadino non UE: consigli e suggerimenti
Guida pratica per cittadini non-UE che desiderano acquistare una casa in Italia. Il testo spiega la differenza tra proprietà e residenza, i tipi di visto disponibili, i requisiti legali e i passaggi fondamentali per comprare un immobile in modo sicuro e consapevole
Documento con informazioni sulla riforma dei servizi consolari e della cittadinanza italiana
Cittadinanza
Prima approvazione della Camera alla riforma dei servizi consolari e delle procedure di cittadinanza italiana per discendenza
Il articolo tratta della prima approvazione alla Camera dei Deputati della riforma dei servizi consolari italiani e delle procedure di cittadinanza per discendenza, che prevede la centralizzazione delle pratiche a Roma e la creazione di un nuovo servizio nazionale
Illustrazione che rappresenta la mobilità dei lavoratori qualificati nell’Unione Europea grazie alla Carta Blu UE
Visti e permessi
I vantaggi della Carta Blu UE
La Carta Blu UE è un permesso di soggiorno per cittadini altamente qualificati che facilita la mobilità lavorativa tra Stati membri, l’ottenimento di un permesso di lungo periodo e la tutela della famiglia
1 / 25

Visti o Cittadinanza?

Scopri la soluzione che fa per te

Scopri subito quali visti puoi richiedere o se hai diritto alla cittadinanza italiana

Scopri il visto e permesso di soggiorno per te più adatto!

Scopri se hai diritto di richiedere la cittadinanza italiana!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Questo sito web è protetto da reCAPTCHA e allo stesso si applicano l’Informativa Privacy e i Termini e Condizioni d’Uso di Google