Schengen Visa Extension 1920 X 640 Px

E’ possibile estendere il soggiorno in Italia dopo la scadenza del visto Schengen per turismo?

Proroga del visto Schengen in Italia: quando è consentita e quali sono i rischi

Il soggiorno in Italia con un visto turistico Schengen può essere prolungato solo in circostanze eccezionali. Non seguire la procedura corretta può comportare gravi conseguenze legali, come multe o divieto di reingresso.

Il visto Schengen turistico permette a cittadini extra-UE che non sono esenti dall’obbligo di visto per soggiorni di breve durata di visitare l’Italia e altri Paesi dell’area Schengen per un periodo massimo di 90 giorni ogni 180 giorni. Ma cosa accade se sopraggiungono circostanze che rendono impossibile la partenza entro i termini stabiliti? È possibile prolungare il soggiorno oltre la scadenza del visto? La risposta è: sì, ma solo in casi eccezionali.

In quali situazioni è ammessa la proroga del visto turistico

Secondo la normativa vigente, il soggiorno può essere esteso soltanto se vi sono motivi straordinari che giustifichino la permanenza oltre i 90 giorni o comunque oltre la durata del soggiorno autorizzato dal visto, se inferiore. Le autorità possono valutare positivamente la richiesta nei seguenti casi:

  • cause di forza maggiore: eventi imprevedibili, come la cancellazione di voli a causa di maltempo o calamità naturali;
  • ragioni umanitarie: problemi gravi di salute propri o di un familiare prossimo che impediscono il rientro;
  • motivi personali seri: situazioni particolari e documentabili, come l’aggravarsi improvviso delle condizioni di un parente ricoverato.

Ogni richiesta viene valutata individualmente dalle autorità competenti, sulla base delle prove fornite dal richiedente.

Come richiedere l’estensione del visto

La domanda va presentata alla Questura del luogo in cui ci si trova. In genere, la procedura prevede il rilascio di un permesso di soggiorno temporaneo, valido per un massimo di 90 giorni aggiuntivi. Per ottenere la proroga, è necessario:

  • dimostrare la presenza di uno dei motivi sopra elencati;
  • avere risorse economiche sufficienti per sostenersi durante il soggiorno prolungato;
  • essere coperti da un'assicurazione sanitaria valida per il periodo extra.

Tuttavia, se la richiesta è basata su motivi di forza maggiore, le autorità possono omettere il controllo sui requisiti economici e assicurativi.

Cosa non giustifica una proroga

Non è possibile ottenere un’estensione del visto per motivi personali non gravi, come ad esempio:

  • voler rimanere più a lungo per visitare altri parenti o amici;
  • aver iniziato una relazione sentimentale in Italia e voler approfondirla;
  • avere un’opportunità di lavoro: il visto turistico non è convertibile in permesso di soggiorno per motivi lavorativi.

In questi casi, è obbligatorio lasciare l’Italia e, se si rientra nei criteri, richiedere un visto nazionale di lunga durata, per esempio per motivi di lavoro.

Se si rimane in Italia con visto scaduto: conseguenze legali

Chi rimane sul territorio italiano oltre la scadenza del visto Schengen per turismo, senza una proroga approvata, si trova in una condizione di soggiorno irregolare. Le conseguenze possono includere:

  • una sanzione amministrativa da 5.000 a 10.000 euro;
  • un provvedimento di espulsione;
  • il divieto di reingresso in area Schengen per almeno 3 anni.

Solo in caso di uscita volontaria e tempestiva dal Paese, durante un controllo alla frontiera, si può evitare il pagamento della multa.

Conclusioni

Estendere il soggiorno in Italia oltre la durata del visto turistico è possibile, ma solo in situazioni ben definite e documentate. È fondamentale rivolgersi per tempo alla Questura e rispettare le procedure previste. Restare oltre il termine legale senza autorizzazione non è solo rischioso, ma può compromettere la possibilità di tornare in Italia in futuro.

Your Way to Italy: la nostra assistenza

Il nostro team è a disposizione per fornire supporto e assistenza in materia di cittadinanza italiana, permessi di soggiorno e diritto dell’immigrazione! Contattaci per prenotare la tua prima consulenza con noi! #Yourwaytoitaly

 

Il contenuto di questo articolo ha lo scopo di fornire indicazioni generali sull’argomento. Per dubbi o casi particolari è opportuno chiedere una consulenza specializzata in base alla vostra situazione specifica.