L’articolo 19, comma 2, lettera c) del Decreto Legislativo n. 286/1998, in combinato disposto con l’articolo 28 del D.P.R. n. 394/1999, stabilisce che non può essere disposta l’espulsione dello straniero che conviva con parenti entro il secondo grado o con il coniuge di cittadinanza italiana.
Questo significa che i familiari entro il secondo grado hanno diritto a rimanere in Italia e possono richiedere un permesso di soggiorno.
Chi sono i familiari entro il secondo grado?
Non fanno parte, pertanto, della cerchia dei familiari entro il secondo grado i cugini o i nipoti (figli dei fratelli/sorelle).
Requisiti per ottenere il permesso di soggiorno
Per richiedere il permesso di soggiorno come parente entro il secondo grado di un cittadino italiano, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
Sostentamento: il cittadino italiano deve dimostrare di poter mantenere economicamente il familiare straniero almeno fino al rilascio del permesso
La convivenza: un requisito fondamentale
Dopo la presentazione della domanda, la Polizia effettuerà controlli periodici presso il domicilio per verificare la reale convivenza.
Non basta una convivenza improvvisata: il richiedente deve avere spazi propri, oggetti personali e prove concrete che dimostrino la residenza effettiva nell’abitazione indicata.
Se la convivenza non è reale o non viene confermata durante i controlli, la Questura può rifiutare il rilascio del permesso.
Infatti, il diritto a rimanere in Italia non dipende solo dal legame familiare, ma anche dalla convivenza effettiva; se quest’ultima viene meno o risulta falsa, lo straniero potrà essere nuovamente espulso.
Your Way to Italy: la nostra assistenza
Il nostro team è a disposizione per fornirvi assistenza nelle pratiche di richiesta del permesso di soggiorno per familiari entro il secondo grado e, in generale, su questioni di diritto italiano in materia di immigrazione e cittadinanza! #YourWaytoItaly
Il contenuto di questo articolo ha lo scopo di fornire una guida generale sull’argomento. È necessario chiedere una consulenza specialistica in relazione alla propria situazione specifica.