Il rinnovo del permesso di soggiorno rappresenta un passaggio indispensabile per chi desidera continuare a vivere regolarmente in Italia. Si tratta dell’emissione di un nuovo documento, con durata stabilita dalla normativa vigente e concessa solo se persistono le condizioni che avevano giustificato il primo rilascio.
Quando avviare la procedura
Per non rischiare irregolarità, è consigliabile inoltrare la domanda almeno due mesi prima della scadenza del permesso. La richiesta può essere presentata tramite sportelli postali abilitati oppure direttamente alla Questura, a seconda della motivazione del titolo di soggiorno. Se la scadenza è superata da oltre 60 giorni senza aver avviato la pratica, lo straniero viene considerato non in regola con il soggiorno.
Cosa succede mentre si attende il rinnovo
Dopo la presentazione della domanda, il cittadino straniero mantiene il diritto a rimanere sul territorio italiano in piena regolarità. In questo periodo transitorio, è possibile anche continuare a lavorare, purché si sia rispettata la tempistica di presentazione e si disponga della ricevuta che certifica l’avvenuto deposito della pratica.
Durante l’attesa, oltre a svolgere attività lavorativa, si possono esercitare altri diritti fondamentali, come:
Questi diritti restano validi fino all’eventuale comunicazione di rigetto, revoca o annullamento del permesso da parte delle autorità competenti.
I casi in cui il rinnovo non è possibile
Ci sono circostanze che impediscono la proroga della permanenza. Ad esempio, se lo straniero ha trascorso all’estero un periodo superiore a sei mesi consecutivi (o comunque oltre la metà della durata del permesso in corso), salvo cause giustificate come l’assolvimento di obblighi militari o malattia. Il rinnovo viene inoltre negato se non sussistono più i requisiti richiesti dalla legge per il primo rilascio del permesso.
Your Way to Italy: la nostra assistenza
Il nostro team è a disposizione per fornire supporto e assistenza in materia di cittadinanza italiana e diritto dell’immigrazione! Contattaci per prenotare la tua prima consulenza con noi! #Yourwaytoitaly
Il contenuto di questo articolo ha lo scopo di fornire indicazioni generali sull’argomento. Per dubbi o casi particolari è opportuno chiedere una consulenza specializzata in base alla vostra situazione specifica.