Conversion Of Study Permit Into Work 1920 X 640 Px

Conversione permesso di soggiorno studio lavoro

Dal percorso accademico al lavoro: opportunità per studenti stranieri

Per molti studenti stranieri, ottenere un visto per l'italia e permesso di soggiorno per motivi di studio rappresenta il primo passo verso un progetto di vita che prosegue oltre l’università

Il passaggio da permesso di soggiorno per motivi di studio a motivi di lavoro rappresenta un passaggio cruciale per molti studenti stranieri che decidono di costruire il proprio futuro professionale in Italia. Sebbene il permesso di soggiornio per studio offra l’opportunità di rimanere nel Paese durante il percorso accademico, esso impone limiti molto rigidi sull’attività lavorativa: è infatti consentito svolgere al massimo 20 ore settimanali con un massimo di 1040 ore annuali. Per chi desidera iniziare un vero percorso professionale, questo limite diventa presto un ostacolo.

Negli ultimi anni, il quadro normativo è cambiato in modo significativo. Con il Decreto-Legge 20/2023, noto come “Decreto Cutro”, convertito nella Legge n. 50 del 5 maggio 2023, la procedura di conversione è stata resa più flessibile. La grande novità è che, in determinate situazioni, la richiesta può essere presentata anche prima del completamento degli studi, senza vincoli temporali e senza rientrare nelle quote previste dal decreto flussi.

Quando è possibile richiedere la conversione

La regola generale prevede che la domanda di conversione possa essere presentata solo se il permesso di soggiorno per studio è ancora valido. Tuttavia, la giurisprudenza ha introdotto un’interpretazione meno rigida di questo requisito. Il Consiglio di Stato, con una decisione del novembre 2021, ha infatti riconosciuto che il ritardo nella richiesta non comporta automaticamente la perdita del diritto, purché vi siano elementi che dimostrino l’intenzione concreta dello studente di intraprendere un’attività lavorativa stabile.

In pratica:

  • studenti iscritti a corsi universitari, master o dottorati, o giovani entrati in Italia da minorenni, possono richiedere la conversione anche durante il proprio percorso accademico, senza attendere la laurea o il diploma finale
  • chi possiede un permesso rilasciato per corsi di formazione professionale, apprendimento della lingua italiana o tirocini, può effettuare la conversione solo dopo aver completato regolarmente il percorso formativo, come previsto dall’art. 14, comma 6 del D.P.R. 394/99

Questa distinzione riflette la diversa natura dei percorsi: nel primo caso lo studio è finalizzato all'ottenimento di un titolo accademico, nel secondo si tratta di preparazioni funzionali all’ingresso nel mondo del lavoro.

Conversione con permesso scaduto: quando è possibile

Un aspetto spesso fonte di confusione riguarda la possibilità di procedere alla conversione quando il permesso di soggiorno risulta già scaduto. La decisione del Consiglio di Stato ha apportato un chiarimento importante: la scadenza non preclude automaticamente la conversione, se esistono condizioni che dimostrano la volontà di integrarsi professionalmente in Italia.

Secondo i giudici, la presenza di un contratto di lavoro firmato prima della scadenza del permesso può costituire un elemento determinante. Tale contratto dimostra l’intenzione dello straniero di stabilizzarsi nel Paese e di provvedere al proprio sostentamento attraverso un’occupazione regolare. In questo modo, elementi “preesistenti” e “sopravvenuti” possono avere un effetto sanante, permettendo di convalidare il percorso di conversione anche oltre i termini ordinari.

Si tratta di un orientamento che rafforza la volontà del legislatore di valorizzare percorsi di integrazione basati sul lavoro e che conferma quanto già espresso in precedenza da alcuni tribunali amministrativi, come il TAR Emilia Romagna.

Un percorso fondamentale per chi resta in Italia dopo gli studi

Per molti studenti stranieri, ottenere un visto per l'italia e permesso di soggiorno per motivi di studio rappresenta il primo passo verso un progetto di vita che prosegue oltre l’università. La conversione del permesso di soggiorno da studio a lavoro è quindi un momento decisivo, che permette di accedere al mercato del lavoro senza limitazioni e di proseguire il proprio cammino in Italia in modo stabile e regolare.

Grazie alle nuove norme e ai più recenti orientamenti giurisprudenziali, questo passaggio è oggi più accessibile, più flessibile e maggiormente in linea con le esigenze di chi desidera investire il proprio futuro professionale nel nostro Paese.

Your Way to Italy: our assistance

Our team is available to provide support and assistance regarding italian citizenship and immigration law! Contact us to schedule your first consultation! #Yourwaytoitaly

 

The content of this article is intended to provide general information on the topic. For doubts or specific cases, it is advisable to seek specialized legal advice tailored to your particular situation.