È ufficiale: Italia e Giappone hanno dato piena attuazione al nuovo accordo sul programma “vacanze-lavoro”, un’iniziativa pensata per favorire la mobilità giovanile e lo scambio culturale tra i due Paesi. La legge di ratifica n. 136 del 17 settembre 2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre 2025, segna l’entrata in vigore del protocollo siglato a Roma il 2 maggio 2022.
Un’opportunità per i giovani tra 18 e 30 anni
L’intesa prevede che i cittadini italiani e giapponesi, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, possano ottenere un visto per vacanza-lavoro della durata di un anno. Durante il soggiorno sarà possibile svolgere attività lavorative temporanee o occasionali per un periodo massimo di sei mesi, anche presso datori di lavoro diversi, senza necessità di un permesso di lavoro specifico.
Ogni governo stabilirà annualmente il numero massimo di visti che potranno essere concessi nell’ambito di questo programma. Si tratta di un’iniziativa bilaterale che mira a rafforzare i legami tra i due Paesi, offrendo ai giovani la possibilità di conoscere nuove culture e acquisire esperienze professionali utili al proprio percorso di crescita personale e lavorativa.
Ingresso in Italia e normativa di riferimento
Come previsto dall’articolo 27 del Testo Unico sull’Immigrazione (D.lgs. n. 286/98), i partecipanti al programma rientrano tra le categorie autorizzate all’ingresso “fuori quota”, ovvero indipendentemente dai limiti fissati dai decreti flussi. Una volta giunti nel Paese, i beneficiari dovranno comunque richiedere il permesso di soggiorno secondo le modalità stabilite dalla normativa italiana vigente.
Chi desidera approfondire le regole, i requisiti e le procedure per ottenere un visto per Italia nell’ambito del programma vacanze-lavoro, può consultare la guida completa e le FAQ disponibili sul nostro sito al seguente link https://yourwaytoitaly.it/it/articles/visto-per-soggiorno-vacanza-lavoro-risposte-alle-domande-piu-frequenti
Un ponte tra culture e opportunità
Questo nuovo accordo rappresenta un passo importante nella cooperazione tra Italia e Giappone, ponendo le basi per un flusso di esperienze e conoscenze reciproche. Il programma “vacanze-lavoro” non è solo un’occasione per viaggiare e lavorare, ma anche un modo concreto per costruire un futuro più aperto e interconnesso tra le nuove generazioni.
Your Way to Italy: la nostra assistenza
Il nostro team è a disposizione per fornire supporto e assistenza in materia di cittadinanza italiana e diritto dell’immigrazione! Contattaci per prenotare la tua prima consulenza con noi! #Yourwaytoitaly
Il contenuto di questo articolo ha lo scopo di fornire indicazioni generali sull’argomento. Per dubbi o casi particolari è opportuno chiedere una consulenza specializzata in base alla vostra situazione specifica.