Residenza Elettiva Header
Visti e permessi

Visto per residenza elettiva

Trasferirsi e vivere in Italia senza lavorare è possibile grazie al visto per residenza elettiva

A chi è rivolto il visto per residenza elettiva?

Vivere in Italia

Dimostrando la disponibilità di un alloggio in Italia (per esempio un immobile di proprietà o in affitto) e la titolarità di risorse economiche passive stabili nel tempo - per esempio derivanti da pensioni, rendite vitalizie, canoni di locazione, titolarità di partecipazioni societarie etc.. - i cittadini extra-UE che vogliono trasferirsi in Italia possono richiedere all'Ambasciata o Consolato italiano del Paese estero di residenza un visto per residenza elettiva e una volta in Italia il permesso di soggiorno.

Il permesso di soggiorno verrà rilasciato con una durata di 1 o 2 anni e potrà essere rinnovato fintanto che permangono le condizioni per il rilascio iniziale, tenendo presente che in nessun caso il titolare potrà esercitare in Italia alcuna attività lavorativa subordinata o autonoma.

Quali sono gli step del processo?
Il processo di richiesta si articola in diverse fasi

- raccolta della documentazione di supporto tra cui quella idonea a dimostrare la titolarità di risorse economiche di fonte passiva, stabili nel tempo, la disponibilità di un alloggio idoneo in Italia da eleggere a propria residenza e la titolarità di una polizza assicurativa a copertura dei rischi del soggiorno in Italia
- richiesta del visto per residenza elettiva presso l'Ambasciata o Consolato italiano nel Paese estero di residenza del richiedente
- ingresso in Italia con il visto per residenza elettiva sul passporto
- entro 8 giorni dall'ingresso, richiesta del permesso di soggiorno tramite kit postale
- fotosegnalamento presso la Questura territorialmente competente
Contattaci per ricevere assistenza in tutte le fasi del processo per ottenere un visto e permesso di soggiorno per residenza elettiva!

Investitori Abstract
Visti e permessi
Visto per investitori

I cittadini extra-UE che vogliono investire in Italia possono richiedere un visto e permesso di soggiorno per investitori

Famiglia Studio Abstract
Visti e permessi
Famiglia, studio e altro

Esistono varie tipologie di visti e permessi per famiglia, studio e altro - scopriamoli insieme!

News
Ultime dal blog

Resta sempre aggiornato leggendo le notizie più recenti e gli approfondimenti sui temi più importanti di diritto dell'immigrazione e della cittadinanza italiana

Visti e permessi
Cittadinanza
Tax, legal and more
Permesso di soggiorno e visto per extra UE lavoratori anziani
Visti e permessi
Visto e permesso di soggiorno per lavoratori extra-UE nell’assistenza agli anziani e persone disabili
L’Italia introduce un canale speciale di assunzione per operatori extracomunitari che assistono persone oltre gli 80 anni e persone con disabilità, al di fuori del sistema a quote del decreto flussi, per rispondere alla crescente domanda di assistenza e tutelare i lavoratori migranti
Permesso di soggiorno per attesa occupazione guida
Visti e permessi
Guida express sul permesso di soggiorno per attesa occupazione
Uno strumento giuridico che tutela la continuità della residenza in Italia per i cittadini stranieri che, dopo aver perso il lavoro o terminato gli studi, necessitano di tempo per trovare nuove opportunità professionali
Dal 2026 per viaggi all'estero solo valida Carta di identitá
Visti e permessi
Carta di identità e viaggi all’estero: dal 2026 si viaggerà solo con la CI digitale
A partire dall'agosto 2026, la carta d'identità cartacea non sarà più valida per viaggiare all'interno dell'Europa. Saranno accettati solo la carta d'identità elettronica (CIE) o il passaporto, in linea con le nuove norme di sicurezza dell'UE.
1 / 37
Visti o Cittadinanza?
Scopri la soluzione che fa per te

Scopri subito quali visti puoi richiedere o se hai diritto alla cittadinanza italiana

Scopri il visto e permesso di soggiorno per te più adatto!

Scopri se hai diritto di richiedere la cittadinanza italiana!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Questo sito web è protetto da reCAPTCHA e allo stesso si applicano l’Informativa Privacy e i Termini e Condizioni d’Uso di Google