Perché è necessario il certificato di idoneità abitativa?
I cittadini extra-UE che vogliono richiedere i seguenti permessi di soggiorno devono ottenere il certificato di idoneità abitativa prima di presentare la domanda:
Chi può richiedere il certificato di idoneità abitativa?
In relazione a uno specifico alloggio, la richiesta per l'ottenimento del certificato di idoneità abitativa può essere presentata dal proprietario, dal locatario che ha sottoscritto un contratto di locazione registrato o dalla persona che comunque risiede a quell'indirizzo.
Come può essere presentata la richiesta?
Il certificato di idoneità abitativa viene rilasciato dal Comune competente in base all'ubicazione dell'alloggio.
La domanda può essere presentata di persona o online, a seconda delle specifiche procedure attuate da ciascun Comune, ma in ogni caso sarà sempre necessario depositare la documentazione tecnica relativa all'alloggio, ovvero la mappa catastale, le dichiarazioni di conformità degli impianti elettrici, idrici e del gas e, in parte, la domanda di permesso di soggiorno per motivi di lavoro; in tutti gli altri casi sarà richiesta anche una valutazione degli standard igienico-sanitari di legge, previa ispezione in loco di un professionista qualificato.
Per quanto tempo è valido il certificato di idoneità abitativa?
Il certificato di idoneità abitativa ha una validità di 6 mesi o 1 anno, a seconda del Comune che lo rilascia.
Your Way to Italy: la nostra assistenza
Il nostro team è a disposizione per fornire supporto e assistenza durante tutto il processo! Contattateci per prenotare la vostra prima consulenza e per iniziare il processo di ottenimento del certificato di idoneità abitativa! #YourWaytoItaly
Il contenuto di questo articolo intende fornire una guida generale all'argomento. È necessario richiedere una consulenza specialistica in merito alla propria situazione specifica
Hai dubbi o domande? Vuoi avere maggiori informazioni o ricevere una consulenza?
Prenota subito un appuntamento con i nostri esperti in materia di diritto dell'immigrazione e cittadinanza italiana
Resta sempre aggiornato leggendo le notizie più recenti e gli approfondimenti sui temi più importanti di diritto dell'immigrazione e della cittadinanza italiana