07 Reati Ostativi 1920x640px

Il certificato di idoneità abitativa rilasciato dal Comune

Come ottenere il certificato di idoneità abitativa

La richiesta di certificato di idoneità alloggiativa e come utilizzarlo

Perché è necessario il certificato di idoneità abitativa?

I cittadini extra-UE che vogliono richiedere i seguenti permessi di soggiorno devono ottenere il certificato di idoneità abitativa prima di presentare la domanda:

  • permesso di soggiorno per lavoro subordinato
  • permesso di soggiorno per lavoratori domestici e badanti
  • permessi di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, compresi i familiari del richiedente principale
  • permesso di soggiorno per motivi familiari (sia attraverso i processi di ricongiungimento familiare che di coesione familiare)
  • visto di lunga durata e permesso di soggiorno per familiari al seguito

Chi può richiedere il certificato di idoneità abitativa?

In relazione a uno specifico alloggio, la richiesta per l'ottenimento del certificato di idoneità abitativa può essere presentata dal proprietario, dal locatario che ha sottoscritto un contratto di locazione registrato o dalla persona che comunque risiede a quell'indirizzo.

Come può essere presentata la richiesta?

Il certificato di idoneità abitativa viene rilasciato dal Comune competente in base all'ubicazione dell'alloggio.

La domanda può essere presentata di persona o online, a seconda delle specifiche procedure attuate da ciascun Comune, ma in ogni caso sarà sempre necessario depositare la documentazione tecnica relativa all'alloggio, ovvero la mappa catastale, le dichiarazioni di conformità degli impianti elettrici, idrici e del gas e, in parte, la domanda di permesso di soggiorno per motivi di lavoro; in tutti gli altri casi sarà richiesta anche una valutazione degli standard igienico-sanitari di legge, previa ispezione in loco di un professionista qualificato.

Per quanto tempo è valido il certificato di idoneità abitativa?

Il certificato di idoneità abitativa ha una validità di 6 mesi o 1 anno, a seconda del Comune che lo rilascia.

Your Way to Italy: la nostra assistenza

Il nostro team è a disposizione per fornire supporto e assistenza durante tutto il processo! Contattateci per prenotare la vostra prima consulenza e per iniziare il processo di ottenimento del certificato di idoneità abitativa! #YourWaytoItaly



Il contenuto di questo articolo intende fornire una guida generale all'argomento. È necessario richiedere una consulenza specialistica in merito alla propria situazione specifica

News
Ultime dal blog

Resta sempre aggiornato leggendo le notizie più recenti e gli approfondimenti sui temi più importanti di diritto dell'immigrazione e della cittadinanza italiana

Visti e permessi
Cittadinanza
Tax, legal and more
Pwd 600 X 400 Px
Tax, legal and more
Lavoratori distaccati in Italia: comunicazione preventiva di distacco
Questo articolo offre una guida pratica sugli aspetti essenziali del distacco dei lavoratori in Italia, affrontando il quadro normativo, le condizioni di lavoro e salariali, i requisiti di immigrazione e le sanzioni in caso di non conformità. Ideale per le aziende dell'UE che desiderano rispettare le normative quando inviano dipendenti sul territorio italiano.
Bank Account 600 X 400 Px
Tax, legal and more
Come aprire un conto corrente bancario in Italia essendo straniero
Conosci i requisiti fondamentali per aprire un conto corrente in Italia
Idoneit Allogio 600 X 400 Px
Tax, legal and more
Il certificato di idoneità alloggiativa: cos'è, requisiti e procedura
Il certificato di idoneità alloggiativa: un documento rilasciato dai Comuni italiani in relazione ad immobili e di fondamentale importanza per stranieri che richiedono un permesso di soggiorno.
1 / 6
Iscriviti alla nostra newsletter!

Questo sito web è protetto da reCAPTCHA e allo stesso si applicano l’Informativa Privacy e i Termini e Condizioni d’Uso di Google