Cittadinanza Matrimonio Modifiche 1920

Cittadinanza italiana per matrimonio/unione civile: possibili implicazioni per i coniugi di cittadini italiani residenti all'estero

Una nuova proposta di legge potrebbe limitare l’accesso alla cittadinanza italiana per matrimonio solo a chi risiede in Italia.

Secondo il comunicato ufficiale del Consiglio dei Ministri n. 121 (del 28 marzo 2025), è stato presentato un disegno di legge che prevede significative restrizioni all'accesso alla cittadinanza italiana per matrimonio/unione civile

Nel contesto della più ampia riforma attuata dal Governo italiano in tema di cittadinanza, iniziata con l’approvazione del D.L. 36/2025 che ha imposto limiti al riconoscimento della cittadinanza italiana per discendenza, le autorità italiane stanno valutando importanti modifiche alla legge sulla cittadinanza che potrebbero avere un impatto diretto anche sulle persone sposate con cittadini italiani e che attualmente vivono fuori dall'Italia.

Secondo il comunicato ufficiale del Consiglio dei Ministri n. 121 (del 28 marzo 2025), è stato presentato un disegno di legge che prevede significative restrizioni all'accesso alla cittadinanza italiana per matrimonio/unione civile. In particolare, si prevede che tale percorso sia accessibile solo ai coniugi residenti nel territorio italiano, escludendo quindi coloro che risiedono all'estero.

Secondo la normativa vigente, il coniuge straniero può richiedere la cittadinanza italiana dopo tre anni di matrimonio se risiede fuori dall'Italia, oppure in soli 18 mesi se ci sono figli comuni o adottati. Nel caso dei coniugi residenti in Italia il termine è di due anni, oppure di un anno se hanno figli.

La proposta, attualmente in discussione, propone di modificare tali criteri, consentendo l'accesso alla cittadinanza solo a coloro che sono stabiliti in Italia con il proprio partner italiano.

Questo possibile cambiamento è particolarmente importante per coloro che intendono richiedere la cittadinanza italiana per matrimonio/unione civile e vivono fuori dal Paese: il cambiamento dei requisiti e l’introduzione della necessaria residenza in Italia sono sicuramente fattori importanti da valutare ai fini dell’avvio della pratica.

Your Way to Italy: la nostra assistenza

Il nostro team è a disposizione per fornirvi assistenza nelle pratiche di cittadinanza italiana per matrimonio e in generale, su questioni di diritto italiano in materia di immigrazione e cittadinanza! #YourWaytoItaly

 

Il contenuto di questo articolo ha lo scopo di fornire una guida generale sull’argomento. È necessario chiedere una consulenza specialistica in relazione alla propria situazione specifica.