Con una decisione che ridefinisce i criteri per l’ottenimento della cittadinanza per residenza, il Consiglio di Stato ha stabilito che le pensioni di invalidità devono essere considerate reddito valido nella valutazione delle domande. La sentenza, emessa lo scorso 27 gennaio 2025 (n. 599, Sez. III), mette in discussione una prassi amministrativa che finora escludeva questo tipo di prestazione dal calcolo economico richiesto.
Il caso esaminato riguardava una persona con disabilità la cui domanda di cittadinanza era stata respinta, in quanto la pensione di invalidità e l’indennità di accompagnamento non erano state conteggiate come parte del reddito complessivo. L’amministrazione pubblica aveva sostenuto che, trattandosi di sostegni economici forniti dallo Stato e non derivanti da attività lavorativa, non potessero essere inclusi nel requisito reddituale.
Tuttavia, il Consiglio di Stato ha ritenuto tale interpretazione discriminatoria e costituzionalmente inaccettabile. La sentenza afferma che una valutazione equa deve tener conto del contesto personale del richiedente, includendo la condizione di salute, la situazione familiare e il grado di autonomia, invece di applicare criteri uniformi che ignorano le circostanze individuali.
La Corte ha inoltre chiarito che le pensioni di invalidità hanno un carattere essenziale e non possono essere assimilate ad altri trasferimenti statali. Esse rappresentano un mezzo fondamentale di sussistenza per chi non è in grado di produrre reddito attraverso il lavoro, e per questo devono essere riconosciute nel quadro della verifica dell’autosufficienza economica.
Questo cambiamento di prospettiva rappresenta un passo avanti verso una cittadinanza più inclusiva, in cui le situazioni di vulnerabilità non diventino ulteriori ostacoli, ma elementi da considerare. Per le persone con disabilità, la decisione costituisce un precedente importante che può aprire la strada a un’applicazione più equa dei criteri di ottenimento della cittadinanza per residenza in Italia.
Your Way to Italy: la nostra assistenza
Il nostro team è a disposizione per fornire supporto e assistenza in materia di permessi di soggiorno, cittadinanza italiana e diritto dell’immigrazione! Contattaci per prenotare la tua prima consulenza con noi! #Yourwaytoitaly
Il contenuto di questo articolo ha lo scopo di fornire indicazioni generali sull’argomento. Per dubbi o casi particolari è opportuno chiedere una consulenza specializzata in base alla vostra situazione specifica.