La Legge 74/2025 ha rappresentato un punto di svolta nel dibattito sulla cittadinanza italiana per discendenza e sul ruolo delle comunità di origine italiana nel mondo. Oltre a modificare i criteri per il riconoscimento della cittadinanza, la riforma ha introdotto — almeno in teoria — nuovi permessi di soggiorno e lavoro destinati ai discendenti di italiani provenienti da Paesi caratterizzati da una storica e massiccia immigrazione italiana.
Una promessa ancora senza attuazione
Durante l’esame parlamentare della riforma, il governo ha annunciato la creazione di un permesso di soggiorno per lavoro subordinato riservato ai discendenti di cittadini italiani. La misura era stata presentata come forma di compensazione alle nuove limitazioni nella trasmissione della cittadinanza, tra cui il limite di due generazioni e ulteriori requisiti per il passaggio da genitore a figlio o da nonno a nipote. In questo contesto, molti discendenti che non possono ottenere il passaporto italiano vedevano in questo permesso una possibile alternativa per stabilirsi legalmente in Italia.
Tuttavia, a distanza di mesi, il governo non ha ancora definito né l’elenco dei Paesi beneficiari né la procedura amministrativa per richiedere tali permessi. La misura, dunque, rimane solo un annuncio privo di attuazione concreta.
Un quadro normativo ancora incompleto
Nonostante l’introduzione del nuovo articolo 1-octies nel Testo unico sull’immigrazione, il governo non ha ancora emanato i decreti attuativi necessari per rendere operativa la nuova categoria di permessi. Di conseguenza, non esistono informazioni ufficiali su requisiti, tempistiche, documentazione o quote disponibili.
Questa assenza di definizioni alimenta il sospetto che il permesso per discendenti sia stato più un gesto politico, volto a mitigare le critiche alla riforma della cittadinanza, che una misura realmente destinata a essere implementata.
Cosa possono aspettarsi oggi i discendenti di italiani?
Al momento, chi è interessato a trasferirsi in Italia deve continuare a fare affidamento sui canali ordinari di immigrazione oppure tentare il riconoscimento della cittadinanza italiana per discendenza, qualora soddisfi i requisiti previsti dalla legge.
Il permesso di soggiorno e lavoro pensato appositamente per i discendenti rimane una proposta ancora sospesa, priva di dettagli pratici e lontana dall’essere una reale opportunità per i milioni di italo-discendenti nel mondo, tuttavia auspicabilmente nel 2026 il Governo italiano dovrebbe procederé all’emanazione dei decreti attuativi e far diventare questa tipología di permesso di soggiorno e lavoro finalmente una realtà.
Your Way to Italy: la nostra assistenza
Il nostro team è a disposizione per fornire supporto e assistenza in materia di cittadinanza italiana e diritto dell’immigrazione! Contattaci per prenotare la tua prima consulenza con noi! #Yourwaytoitaly
Il contenuto di questo articolo ha lo scopo di fornire indicazioni generali sull’argomento. Per dubbi o casi particolari è opportuno chiedere una consulenza specializzata in base alla vostra situazione specifica.