06 Visto E Permesso Per Investitori 1920x640px

Visto e permesso di soggiorno per investitori per l'Italia

Il visto e il permesso di soggiorno per investitori: cos'è, chi può ottenerlo e come

Investire in Italia e ottenere un permesso di soggiorno per investitori

Coloro che dispongono di grandi risorse economiche e che intendono investire sul territorio italiano hanno la possibilità di richiedere un visto e permesso di soggiorno ex art. 26bis del D. Lgs. 286/98 per investitori.

Chi ha diritto di richiederlo?

Per richiedere un visto e permesso di soggiorno per investitori è necessario che il richiedente sia disposto a fare un investimento in uno dei seguenti 4 modi:

i.      acquistare almeno 2 milioni di euro in titoli di Stato italiani - fondi da mantenere per un periodo di almeno 2 anni

ii.     investire almeno 500.000 euro in strumenti azionari di una società con sede e operante in Italia

iii.   investire almeno 250.000 euro nel caso di una start-up innovativa

iv.   donare almeno 1 milione di euro di fondi filantropici a sostegno di progetti di interesse pubblico nel campo della cultura, dell'istruzione, dell'immigrazione, della ricerca scientifica, del recupero di beni culturali e paesaggistici

L’investitore deve essere in grado di dimostrare la disponibilità e la lecita provenienza delle risorse da utilizzare per perfezionare l’investimento e la trasferibilità delle stesse in Italia presso istituti bancari domiciliati in Italia.

La procedura in breve

Ecco il procedimento da seguire per ottenere un visto e permesso di soggiorno per investitori:

1.    richiedere il rilascio di un nulla osta al Comitato Investitori, mediante la procedura online sul portale dedicato (www.investorvisa.mise.gov.it)

2.    richiedere il rilascio del visto di ingresso presso il Consolato italiano competente per il luogo di residenza

3.    fare ingresso in Italia ed entro 8 giorni richiedere un appuntamento in Questura per la richiesta di rilascio del permesso di soggiorno e il fotosegnalamento

4.    ritirare il permesso una volta pronto dalla Questura

5.    entro 3 mesi dall’ingresso in Italia perfezionare l’investimento e darne dimostrazione al Comitato Investitori caricando la relativa documentazione sul portale dedicato

Benefici di ottenere un visto e permesso per investitori

Il titolare di un visto e permesso per investitori non hanno l’obbligo di soggiornarne in Italia per un periodo minimo di tempo, potendo rimanere anche un solo giorno all’anno e potendo comunque rinnovare il permesso di soggiorno fino a che l’investimento effettuato venga mantenuto integralmente.

Il permesso una volta rilasciato avrà una durata biennale e potrà essere rinnovato, fintanto che l’investimento iniziale venga mantenuto intatto, per ulteriori periodi di 3 anni. Trascorsi 5 anni dall’ingresso in Italia e provando di essere residente, il titolare avrà il diritto di richiedere il permesso di soggiorno per soggiornante di lungo periodo UE.

I familiari dei titolari di un visto e permesso per investitori hanno diritto al ricongiungimento familiare.

Your Way to Italy: la nostra assistenza

Il nostro team è a disposizione per fornire supporto e assistenza in tutto il procedimento! Contattaci per prenotare la tua prima consulenza con noi e per avviare il procedimento per ottenere il visto e permesso per investitori! #YourWaytoItaly

 

Il contenuto di questo articolo intende fornire una guida generale all'argomento. È necessario richiedere una consulenza specialistica in merito alla propria situazione specifica

News
Ultime dal blog

Resta sempre aggiornato leggendo le notizie più recenti e gli approfondimenti sui temi più importanti di diritto dell'immigrazione e della cittadinanza italiana

Visti e permessi
Cittadinanza
Tax, legal and more
Schengen Visa Travels 600 X 400 Px
Visti e permessi
Viaggiare nell’area Schengen
Vengono spiegate le regole e i requisiti per viaggiare all’interno dell’area Schengen durante l’estate, soprattutto per i cittadini dei Paesi esenti da visto. Viene descritto il limite di 90 giorni in un periodo di 180 giorni, i documenti necessari, le condizioni di ammissione, l’importanza di avere un’assicurazione medica di viaggio e le conseguenze del mancato rispetto delle norme
Ees Etias Italy Visa 600 X 400 Px
Visti e permessi
ETIAS: la nuova tariffa
La Commissione Europea aumenta la tariffa dell’ETIAS a 20 euro per i viaggiatori provenienti da Paesi esenti da visto, con entrata in vigore prevista per l’ultimo trimestre del 2026, quando il sistema sarà operativo.
Integration Agreement Residence Permit Italy 600 X 400 Px
Visti e permessi
L’Accordo di integrazione: chi è obbligato a firmarlo e cosa serve?
L’articolo spiega il funzionamento dell’Accordo di Integrazione in Italia, un impegno tra lo Stato e i cittadini stranieri extracomunitari che arrivano nel Paese. Prevede obblighi come imparare l’italiano, rispettare le leggi e partecipare alla vita civile. Lo Stato offre in cambio supporto e servizi.
1 / 34
Iscriviti alla nostra newsletter!

Questo sito web è protetto da reCAPTCHA e allo stesso si applicano l’Informativa Privacy e i Termini e Condizioni d’Uso di Google