Visto Per Affari Header
Visti di breve durata

Visto Schengen di breve durata per motivi di affari

I cittadini di Paesi extra-UE non esenti dall'obbligo di visto, se vogliono fare ingresso in Italia e/o nell'area Schengen per soggiorni di breve durata per ragioni di affari devono richiedere e ottenere un visto Schengen

Caratteristiche del visto e motivazione del viaggio
Quali sono le condizioni per richiederlo?

Il visto Schengen uniforme di breve durata (C) per affari può essere rilasciato solo a coloro che vogliano viaggiare per svolgere attività commerciali - e non di lavoro - in Italia o nell'area Schengen per periodi di breve durata di massimi 90 giorni ogni 180 giorni. Il titolare potrà viaggiare in Italia invitato da un’impresa costituita ed operante nel territorio italiano al fine di porre in essere trattative economiche o commerciali, sviluppare contatti con clienti o potenziali clienti oppure per l’apprendimento o la verifica dell’uso e del funzionamento di macchinari acquistati o venduti nell’ambito di contratti commerciali e di cooperazione industriale tra una società estera e un’impresa italiana o per il relativo aggiornamento professionale, nonché per visitare gli uffici e i siti produttivi dell’azienda italiana, oppure per partecipare a convegni, seminari o fiere di settore in Italia. A determinate condizioni il visto può essere rilasciato per ingressi multipli e con una validità fino a 5 anni (ferma restando la regola dei 90 giorni ogni 180). Il visto per affari deve essere richiesto all'Ambasciata o al Consolato italiana/o nel Paese estero di residenza del richiedente.

Come si richiede il visto?

L'istanza di rilascio deve essere accompagnata da documentazione idonea a dimostrare

- lo scopo del viaggio - una lettera di invito da parte dell’impresa italiana invitante con indicazione del periodo di soggiorno e l’attività da svolgersi
- la disponibilità di un alloggio - per esempio, una prenotazione alberghiera o una dichiarazione di ospitalità firmata da una persona già residente in Italia
- la titolarità di una polizza assicurativa a copertura delle spese per il ricovero ospedaliero d'urgenza e le spese di rimpatrio valida in tutta l'area Schengen con copertura minima di Euro 30.000
- il possesso di mezzi economici di sostentamento nella misura prevista dalla Direttiva del Ministero dell'Interno del 1° marzo 2000
- il possesso di un titolo di viaggio (andata e ritorno)
- la titolarità di un passaporto in corso di validità e con scadenza residua di almeno 3 mesi successivi alla durata del visto richiesto

Vuoi richiedere un visto Schengen uniforme di breve durata per affari? Contattaci!

Visto Per Turismo Abstract
Visti di breve durata
Visto Schengen per turismo

I cittadini extra-UE di Paesi non esenti dall'obbligo di visto per soggiorni di breve durata se vogliono fare ingresso per turismo devono richiedere un visto Schengen uniforme per motivi di turismo

Lavoro Abstract
Visti e permessi
Visti e permessi di lavoro

I cittadini extra-UE che vogliono fare ingresso in Italia per svolgere attività lavorativa devono previamente ottenere un visto nazionale di lunga durata per motivi di lavoro e fare poi richiesta di un permesso di soggiorno una volta in Italia

News
Ultime dal blog

Resta sempre aggiornato leggendo le notizie più recenti e gli approfondimenti sui temi più importanti di diritto dell'immigrazione e della cittadinanza italiana

Visti e permessi
Cittadinanza
Tax, legal and more
Travels And Visas Under Schengen Rule 600 X 400 Px
Visti e permessi
È possibile uscire e rientrare in Italia con un permesso di soggiorno scaduto?
Il testo spiega che è possibile uscire e rientrare in Italia con un permesso di soggiorno scaduto, purché sia stata presentata la domanda di rinnovo e si possieda la ricevuta ufficiale. Vengono illustrate le condizioni di viaggio, come l’obbligo di evitare scali nell’area Schengen, e fornite indicazioni per i minori.
Travel Schengen Area Visa 600 X 400 Px
Visti e permessi
Viaggi e soggiorni nell’area Schenge
Lo Spazio Schengen consente di viaggiare liberamente in 29 Paesi europei senza controlli alle frontiere interne. Tuttavia, i cittadini di Paesi extra UE possono rimanere solo fino a 90 giorni in un periodo di 180 giorni, sia in un singolo Paese che spostandosi tra più Stati
Eu Work Permits For Italy 600 X 400 Px
Visti e permessi
Mobilità intra-UE per lavoratori stranieri
Una guida ai principali permessi di soggiorno che consentono ai lavoratori stranieri di esercitare il diritto alla mobilità all’interno dell’Unione Europea, illustrando condizioni, requisiti e procedure per trasferirsi e lavorare legalmente in un altro Stato membro.
1 / 31
Visti o Cittadinanza?
Scopri la soluzione che fa per te

Scopri il visto e permesso di soggiorno per te più adatto!

Scopri il visto e permesso di soggiorno per te più adatto!

Scopri se hai diritto di richiedere la cittadinanza italiana!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Questo sito web è protetto da reCAPTCHA e allo stesso si applicano l’Informativa Privacy e i Termini e Condizioni d’Uso di Google