03 Visto Per Affari Per Modelli 1920x640px

Visto Schengen di breve durata per modelli e modelle

Il visto per modelle e modelli: cos'è, chi può ottenerlo e come

Come richiedere un visto Schengen per modelli

Chi lavora nel campo della moda come modello ha la possibilità, nel caso in cui voglia viaggiare verso l’Italia per periodi limitati di massimo 90 giorni ogni 180 giorni, di ottenere un visto per affari – l’elemento fondamentale è che siano invitati in Italia da un’agenzia di moda con la quale intendono intraprendere contatti e negoziazioni per collaborazioni nel campo della moda (photo shoots, partecipazioni a future sfilate etc..).

Le richieste di visto devono quindi essere accompagnate dalla documentazione standard richiesta per il rilascio di visti per affari, includendo idonea documentazione rilasciata da ASSEM - Associazione Servizi Moda a supporto dell’attività da svolgere in Italia.

Cosa possono fare i modelli che ottengono un visto Schengen per affari?

La regola generale che vige in Italia è che lavorare i cittadini extra-UE devono essere titolari di un permesso di soggiorno che li abiliti allo svolgimento di attività lavorativa.

Questo vale anche per i modelli e le modelle che ottengono un visto Schengen per affari su invito di un’agenzia di moda operativa in Italia: in questi casi le attività che i titolari del visto possono svolgere sono limitati alla partecipazione a casting, incontri di lavoro con agenti e potenziali clienti, negoziazioni per la partecipazione e collaborazione a servizi fotografici, shooting di video, sfilate di moda – non è però possibile l’effettiva partecipazione agli shooting e sfilate perché ciò consisterebbe nello svolgimento di un’attività lavorativa per la quale come titolari di un visto Schengen di breve durata non sono autorizzati.

Your Way to Italy: la nostra assistenza

Il nostro team è a disposizione per fornire supporto e assistenza in tutto il procedimento! Contattaci per prenotare la tua prima consulenza con noi e per avviare il procedimento per ottenere un visto Schengen per affari per modelli! #YourWaytoItaly 


Il contenuto di questo articolo intende fornire una guida generale all'argomento. È necessario richiedere una consulenza specialistica in merito alla propria situazione specifica

News
Ultime dal blog

Resta sempre aggiornato leggendo le notizie più recenti e gli approfondimenti sui temi più importanti di diritto dell'immigrazione e della cittadinanza italiana

Visti e permessi
Cittadinanza
Tax, legal and more
Intra Company Transfer Visa For Italy 600 X 400 Px
Visti e permessi
Intra-company transfer visa e permesso di lavoro: ICT o EU ICT?
I trasferimenti intra-aziendali in Italia consentono alle aziende di trasferire temporaneamente dirigenti e personale specializzato tra filiali o succursali, utilizzando permessi di lavoro ICT “tradizionali” o EU ICT a seconda dell’origine dell’azienda e della durata del trasferimento. Questi strumenti facilitano la gestione dei talenti internazionali senza essere vincolati ai limiti dei flussi di ingresso ordinari.
Startup Visa Italy 600 X 400 Px
Visti e permessi
Startup visa e permesso di residenza per imprenditore innovativi
L’Italia Startup Visa è un programma avviato nel 2014 per attrarre imprenditori innovativi provenienti da Paesi extra-UE. Offre una procedura rapida e digitale per ottenere visto e permesso di soggiorno in Italia, con requisiti di investimento e documentazione. Consente sia di creare una nuova startup sia di entrare in una già esistente, rafforzando l’ecosistema imprenditoriale italiano con talento, capitali e innovazione.
Study Visa And Permit For Italy 600 X 400 Px
Visti e permessi
Permesso di soggiorno per motivi di studio: è possibile lavorare?
Il permesso di soggiorno per motivi di studio in Italia consente agli stranieri di soggiornare regolarmente nel Paese per frequentare corsi universitari, di formazione o tirocini di durata superiore ai tre mesi. Con questo permesso gli studenti possono lavorare, ma entro determinati limiti: fino a 20 ore settimanali e un massimo di 1.040 ore all’anno per il lavoro subordinato.
1 / 35
Iscriviti alla nostra newsletter!

Questo sito web è protetto da reCAPTCHA e allo stesso si applicano l’Informativa Privacy e i Termini e Condizioni d’Uso di Google