Home Header 2
Visti e permessi

Carta Blu UE

I lavoratori extra-UE altamente qualificati per essere assunti in Italia possono richiedere una Carta Blu UE

Requisiti per la Carta Blu UE
I richiedenti devono soddisfare le seguenti condizioni
  • possedere una qualifica professionale superiore o esperenzia professionale nel settore: alternativamente un titolo di studio ottenuto al termine di un percorso di istruzione superiore di durata almeno triennale o di una qualifica professionale di livello post secondario di durata almeno triennale validato tramite l'ottenimento della "Dichiarazione di Valore" dall'Ambasciata italiana O esperienza professionale nello stesso settore di attività di almeno 5 anni o di almeno 3 anni durante gli ultimi 7 anni per specialisti del settore IT&comunicazioni

  • ricevere un'offerta di lavoro vincolante da un datore di lavoro italiano per una posizione altamente qualificata della durata di almeno 6 mesi

  • ricevere una retribuzione annua lorda non inferiore a quella prevista dal CCNL applicabile al datore di lavoro italiano
Caratteristiche della Carta Blu UE

Coloro che richiedono una Carta Blu UE riceveranno un permesso di soggiorno e lavoro della durata iniziale massima di 2 anni, se il contratto di lavoro è a tempo indeterminato, o della stessa durata del contratto a tempo determinato + 3 mesi (ma comunque per massimi 2 anni). Il rinnovo è possibile se le condizioni per il rilascio vengono mantenute. I titolari di una Carta Blu UE godono di particolari vantaggi:

- mobilità intra-UE "short term": il titolare di Carta Blu UE può spostarsi in un altro Stato Membro UE per periodo di massimi 90 giorni ogni 180 giorni per esercitare un'attività professionale senza necessità di richiedere un visto o autorizzazione al lavoro nell'altro Stato UE

- mobilità intra-UE "long term": dopo 12 mesi in Italia il lavoratore può spostarsi in un altro Stato Membro UE ed essere assunto da un nuovo datore di lavoro

- famiglia: i familiari del titolare di una Carta Blu UE possono ottenere un visto e permesso di soggiorno per motivi di famiglia indipendentemente dalla durata della Carta Blu UE

- soggiorno di lungo periodo: dopo 5 anni di residenza in Italia e titolarità della Carta Blu UE il lavoratore può richiedere un permesso di soggiorno per soggiornante di lungo periodo UE

Lavoro Distacco Abstract
Visti e permessi
ICT, EU ICT e distacchi per appalto

I lavoratori exta-UE altamente specializzati che devono essere distaccati in Italia possono richiedere visti e permessi per distacco - scopriamo come!

Lavoro Autonomo Abstract
Visti e permessi
I permessi per lavoro autonomo

I cittadini extra-UE che intendono avviare un'attività di lavoro autonomo in Italia possono richiedere un visto e permesso di soggiorno per lavoro autonomo ex art. 26 D.Lgs. 286/98 a seconda dell'attività che intendono svolgere - scopriamo come!

News
Ultime dal blog

Resta sempre aggiornato leggendo le notizie più recenti e gli approfondimenti sui temi più importanti di diritto dell'immigrazione e della cittadinanza italiana

Visti e permessi
Cittadinanza
Tax, legal and more
Lavoratori Gruppo 600 X 400 Px
Visti e permessi
Visto e permesso di soggiorno per lavoratori extra-UE impiegati da società holding o collegata in territorio extra UE
L'articolo tratta di una nuova opportunità di visto per lavoro per cittadini extraeuropei, che consente loro di entrare in Italia senza essere soggetti ai limiti del Decreto Flussi né richiedere alta qualificazione professionale. Il visto si basa su un rapporto preesistente con un'azienda internazionale, permettendo ai lavoratori di essere assunti o trasferiti in Italia
Parenti Cittadini 600x400
Visti e permessi
Permesso di soggiorno per familiari entro il secondo grado
I parenti fino al secondo grado di cittadini italiani (genitori, figli, fratelli, nonni e nipoti) possono ottenere un permesso di soggiorno se convivono con il cittadino italiano e sono da lui sostenuti economicamente. La convivenza effettiva è fondamentale.
Giornalisti 600 X 400 Px
Visti e permessi
Stampa estera in Italia: guida per il rilascio di visti
Guida ai requisiti e alle procedure per i giornalisti stranieri che desiderano entrare, accreditarsi e risiedere legalmente in Italia, con informazioni sui tipi di visto, permessi di soggiorno e possibilità per i familiari al seguito.
1 / 24
Visti o Cittadinanza?
Scopri la soluzione che fa per te

Scopri il visto e permesso di soggiorno per te più adatto!

Scopri il visto e permesso di soggiorno per te più adatto!

Scopri se hai diritto di richiedere la cittadinanza italiana!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Questo sito web è protetto da reCAPTCHA e allo stesso si applicano l’Informativa Privacy e i Termini e Condizioni d’Uso di Google