02 Visto Affari 1920x640px

Visto Schengen per turismo o affari: è compatibile con l'attività lavorativa?

Quali sono le possibilità di lavorare con un visto Schengen?

Visti Schengen di breve durata: c'è margine per svolgere attività di lavoro?

I cittadini extra-UE che viaggiano verso l’Italia e l’area Schengen, anche se sono titolari di un visto Schengen per turismo o affari possono avere la possibilità – in casi molto limitati di esercitare un’attività di lavoro in modalità “smart / remote working”.

L’unica condizione per il lavoro da remote in mancanza di un visto e permesso di soggiorno di lavoro è che l’attività da svolgersi durante il soggiorno in Italia deve essere considerata come “marginale”.

Al di là di quanto sopra indicato, i cittadini extra-UE dovrebbero richiedere un visto per lavoro anche se intendono lavorare da remoto per datori di lavoro stranieri e/o clienti stranieri perché da un punto di vista strettamente legale – anche se il datore di lavoro e i clienti si trovano fuori dal territorio italiano – le persone svolgerebbero comunque un’attività di lavoro che eccede lo scopo del visto e/o del viaggio (qualora si trattasse di persone esenti dall’obbligo di ottenimento di visto per soggiorni di breve durata).

Cosa può essere considerate come un’attività “marginale”?

Attività marginali sono considerate quelle attività insignificanti e non rilevanti sia da un punto di vista economico che in termini di tempo dedicato che, pertanto, non possono essere considerate propriamente come “lavoro”.

Un parametro numerico da prendere come riferimento è che le attività svolte devono complessivamente ammontare a meno del 5% del tempo di lavoro regolare del lavoratore e/o meno del 5% della sua remunerazione complessiva.

Per quanto concerne la natura delle attività, le stesse non dovrebbero avere carattere di indipendenza, dovrebbero anzi essere ancillari ad un servizio principale ed essere svolte in remoto da casa.

Considerato che l’Italia, per lo meno fino a marzo 2024, non ha ancora implementato un visto per lavorare da remoto, coloro che siano interessati a svolgere questo tipo di attività senza richiedere previamente un visto per lavoro devono essere coscienti del fatto che visti Schengen di breve durata non possono essere utilizzati per rimpiazzare un visto per lavoratori da remoto e che la possibilità di svolgere delle attività di lavoro durante il soggiorno in Italia con un visto Schengen sono estremamente limitati, come sopra indicato.

Your Way to Italy: la nostra assistenza

Il nostro team è a disposizione per fornire supporto e assistenza in tutto il procedimento! Contattaci per prenotare la tua prima consulenza con noi e per avviare il procedimento per ottenere un visto Schengen! #YourWaytoItaly

 

Il contenuto di questo articolo intende fornire una guida generale all'argomento. È necessario richiedere una consulenza specialistica in merito alla propria situazione specifica.

News
Ultime dal blog

Resta sempre aggiornato leggendo le notizie più recenti e gli approfondimenti sui temi più importanti di diritto dell'immigrazione e della cittadinanza italiana

Visti e permessi
Cittadinanza
Tax, legal and more
Permesso di soggiorno per attesa occupazione guida
Visti e permessi
Guida express sul permesso di soggiorno per attesa occupazione
Uno strumento giuridico che tutela la continuità della residenza in Italia per i cittadini stranieri che, dopo aver perso il lavoro o terminato gli studi, necessitano di tempo per trovare nuove opportunità professionali
Dal 2026 per viaggi all'estero solo valida Carta di identitá
Visti e permessi
Carta di identità e viaggi all’estero: dal 2026 si viaggerà solo con la CI digitale
A partire dall'agosto 2026, la carta d'identità cartacea non sarà più valida per viaggiare all'interno dell'Europa. Saranno accettati solo la carta d'identità elettronica (CIE) o il passaporto, in linea con le nuove norme di sicurezza dell'UE.
Procedura di rinnovo permesso di soggiorno
Visti e permessi
Rinnovo del permesso di soggiorno: come e quando farlo
Il rinnovo del permesso di soggiorno è una procedura fondamentale per i cittadini stranieri che desiderano continuare a vivere regolarmente in Italia. È importante avviare la pratica con anticipo per evitare sanzioni o situazioni di irregolarità, mantenendo nel frattempo l’accesso a diritti fondamentali come lavoro, sanità e previdenza sociale.
1 / 37
Iscriviti alla nostra newsletter!

Questo sito web è protetto da reCAPTCHA e allo stesso si applicano l’Informativa Privacy e i Termini e Condizioni d’Uso di Google