Lavoro Casi Particolari Header
Visti e permessi

Nomadi Digitali e altri permessi per lavoro

Esistono ulteriori e diversi tipi di visti e permessi di lavoro per casi particolari fuori dal "decreto flussi" - scopriamoli insieme!

Visto per nomadi digitali
Lavoro da remoto

Il 28 marzo 2022 il Governo italiano ha introdotto una nuova categoria di visto e permesso di soggiorno e lavoro di cui all'art. 27 lett. r-bis D.Lgs. 286/98: il visto e permesso per nomadi digitali e lavoratori da remoto.

I nomadi digitali vengono definiti come lavoratori altamente specializzati che lavorano da remoto dall'Italia per aziende straniere o come lavoratori autonomi.

Questa tipologia di visto, che è escluso dal decreto flussi e quindi non soggetto a limitazioni numeriche, può essere richiesto all'Ambasciata o Consolato italiano nel Paese estero di residenza del lavoratore, il quale deve dimostrare la sua condizione di lavoratore nomade digitale, la disponibilità di un alloggio in Italia, la titolarità di una polizza assicurativa e l'impegno ad ottemperare agli obblighi contributivi e fiscali in Italia.

Una volta fatto ingresso in Italia il lavoratore deve entro 8 giorni procedere alla richiesta di permesso di soggiorno che, come il visto, avrà inizialmente la durata di 1 anno.

Dal 4 aprile 2024, con l'approvazione del decreto attuativo, è finalmente possibile fare richiesta e ottenere un visto e permesso per nomadi digitali!

Contattaci per avere maggiori informazioni sul visto e permesso per nomadi digitali o per valutare altre opzioni per ottenere un visto e permesso di lavoro!

Altre tipologie di visti e permessi

Al di fuori delle tipologie di visti e permessi di soggiorno previsti dal "decreto flussi" e oltre ai casi di distacchi ICT, Carta Blu e permessi per lavoro autonomo, ci sono altre tipologie di visti e permessi per casi particolari che possono essere

- professori universitari
- traduttori e interpreti
- collaboratori familiari con rapporto di lavoro esistente all'estero con cittadini italiani o UE
- lavoratori marittimi
- lavoratori dipendenti all'estero da imprese italiane o partecipate dalle stesse
- personale di circhi e spettacoli itineranti
- personale artistico e tecnico per spettacoli
- ballerini, artisti e musicisti
- sportivi
- giornalisti
- infermieri professionali

Per tutte queste categorie di lavoratori sono previste delle procedure ad hoc per ottenere un'autorizzazione al lavoro (nulla osta), visto e permesso di soggiorno per l'Italia.
Contattaci per sapere quali sono i requisiti e per avere un'assistenza completa per richiederli!

Permesso di lavoro per discendenti di cittadini italiani

La legge 74/2025 ha introdotto una nuova tipologia di visto e permesso di soggiorno extra-quote: il permesso per discendenti di cittadini italiani.

Il Ministero dell’Interno indicherà, pubblicando una lista ad hoc, i Paesi i cui cittadini potranno richiedere un nulla osta al lavoro, visto e permesso di soggiorno per lavoro subordinato nel caso in cui abbiano un ascendente italiano. I titolari di questo permesso, risiedendo in Italia per 2 anni consecutivi, potranno poi presentare istanza di acquisizione della cittadinanza italiana per residenza.

Contattaci per ricevere assistenza ed ottenere un visto e permesso di soggiorno per l’Italia!

Il nostro team fornisce un'assistenza integrale in tutte le fasi del processo:


- consulenza generale
- assistenza nella predisposizione della documentazione di supporto
- presentazione delle richieste di autorizzazioni al lavoro presso le autorità competenti
- istruzioni per le richieste di visto presso le Ambasciate e Consolati italiani
- accompagnamento e assistenza per la richiesta di permesso una volta in Italia

Lavoro Distacco Abstract
Visti e permessi
ICT, EU ICT e distacchi per appalto

I lavoratori extra-UE altamente specializzati che devono essere distaccati in Italia possono richiedere visti e permessi per distacco - scopriamo come!

Lavoro Carta Blu Abstract
Visti e permessi
La Carta Blu UE per lavoratori altamente specializzati

I cittadini extra-UE altamente qualificati possono richiedere un visto e permesso ex art. 27 quater D.Lgs. 286/98 per essere assunti da un datore di lavoro italiano - scopriamo come!

News
Ultime dal blog

Resta sempre aggiornato leggendo le notizie più recenti e gli approfondimenti sui temi più importanti di diritto dell'immigrazione e della cittadinanza italiana

Visti e permessi
Cittadinanza
Tax, legal and more
Anagrafe Registration In Italy 600 X 400 Px
Visti e permessi
Stranieri e iscrizione all’Anagrafe: FAQ
L’iscrizione all’anagrafe è una procedura fondamentale per i cittadini stranieri che intendono risiedere stabilmente in Italia. Viene illustrata la sua importanza legale e pratica, chi può richiederla, i requisiti, le modalità, e i casi particolari come la protezione internazionale o la nascita di figli nel Paese
Schengen Visa Extension 600 X 400 Px
Visti e permessi
E’ possibile estendere il soggiorno in Italia dopo la scadenza del visto Schengen per turismo?
È possibile prolungare il soggiorno in Italia oltre il limite del visto turistico Schengen, ma solo in casi eccezionali come forza maggiore, motivi umanitari o gravi ragioni personali. La richiesta va presentata alla Questura con la documentazione necessaria. Restare senza autorizzazione dopo la scadenza del visto può comportare multe, espulsione e divieto di reingresso.
Visa For Family Members Of Italian Citizens 600 X 400 Px
Visti e permessi
Carta di soggiorno e permesso FAMIT
L’articolo spiega i due percorsi legali disponibili per i familiari extracomunitari dei cittadini italiani che desiderano risiedere in Italia: la carta di soggiorno per i cosiddetti familiari “mobili” (coloro che hanno vissuto in un altro paese UE con il cittadino italiano) e il nuovo permesso FAMIT per i familiari “statici” (che non hanno mai lasciato l’Italia).
1 / 33
Visti o Cittadinanza?
Scopri la soluzione che fa per te

Scopri subito quali visti puoi richiedere o se hai diritto alla cittadinanza italiana

Scopri il visto e permesso di soggiorno per te più adatto!

Scopri se hai diritto di richiedere la cittadinanza italiana!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Questo sito web è protetto da reCAPTCHA e allo stesso si applicano l’Informativa Privacy e i Termini e Condizioni d’Uso di Google