12 Visto Studio 1920x640px

Studiare in Italia: visto e permesso di soggiorno per motivi di studio

Il visto e il permesso di soggiorno per motivi di studio: cos'è, chi può ottenerlo e come

Requisiti per la richiesta di permesso di soggiorno per motivi di studio

Il Testo Unico sull’Immigrazione disciplina l’ingresso di persone che intendano seguire in Italia corsi di studio di livello universitario e post-universitario. L’articolo di riferimento è il 39, e la possibilità di ottenere un visto d’ingresso come studente e il relativo permesso di soggiorno è disciplinata al di fuori del sistema delle quote del “decreto flussi”.

Chi ha diritto di richiederlo?

Per ottenere il visto per studio è soprattutto necessario aver individuato il corso da seguire e aver svolto con successo tutto il procedimento di preiscrizione (il più delle volte tramite il portale UniversItaly): infatti, è necessario che l’istituzione erogatrice del corso abbia accettato il richiedente perché questi possa richiedere il visto con successo.

Il permesso verrà poi concesso a chi dimostri di:

i.                essere iscritto al corso da seguire

ii.               avere sufficienti mezzi economici per mantenersi

iii.             avere una sistemazione alloggiativa

Il permesso è rilasciato per la durata del corso, anche pluriennale, fino ad un massimo di 2 anni, e può essere rinnovato in caso si continuino gli studi.

Inoltre, con il permesso di soggiorno per studio è possibile lavorare, per un massimo di 20 ore settimanali o 1040 ore in totale.

La procedura in breve

Ecco cosa fare per entrare in Italia e lavorare nell’ambito del permesso di soggiorno per motivi di studio:

1.    preiscrizione / iscrizione al corso di studi in Italia

2.    richiesta di visto di ingresso, presentata dal lavoratore presso il Consolato italiano competente per il luogo di residenza

3.    ingresso in Italia ed entro 8 giorni richiesta del permesso di soggiorno alla Questura tramite kit postale

4.    sottoporsi al fotosegnalamento in Questura

5.    ritirare in il permesso di soggiorno in Questura

La Questura di norma rilascia un permesso di soggiorno valido fino a 1 anno, rinnovabile a determinate condizioni.

Benefici di ottenere un permesso per studio

Il permesso di soggiorno per motivi di studio permette di risiedere in Italia per tutta la durata del corso da seguire (tramite eventuali rinnovi), ed inoltre, permette di lavorare, per un massimo di 20 ore settimanali o 1040 ore in totale. 
Questo permesso di soggiorno non può essere convertito in un permesso di soggiornante di lungo periodo, ma solo in permessi per attesa occupazione e/o per lavoro, subordinato o autonomo. Il periodo di residenza con questo permesso però viene conteggiato in caso di richiesta di conversione in permesso per soggiornanti di lungo periodo.

Your Way to Italy: la nostra assistenza

Il nostro team è a disposizione per fornire supporto e assistenza in tutto il procedimento! Contattaci per prenotare la tua prima consulenza con noi e per avviare il procedimento per ottenere il permesso per motivi di studio! #YourWaytoItaly 



Il contenuto di questo articolo intende fornire una guida generale all'argomento. È necessario richiedere una consulenza specialistica in merito alla propria situazione specifica

News
Ultime dal blog

Resta sempre aggiornato leggendo le notizie più recenti e gli approfondimenti sui temi più importanti di diritto dell'immigrazione e della cittadinanza italiana

Visti e permessi
Cittadinanza
Tax, legal and more
Ees Etias Italy Visa 600 X 400 Px
Visti e permessi
ETIAS: la nuova tariffa
La Commissione Europea aumenta la tariffa dell’ETIAS a 20 euro per i viaggiatori provenienti da Paesi esenti da visto, con entrata in vigore prevista per l’ultimo trimestre del 2026, quando il sistema sarà operativo.
Integration Agreement Residence Permit Italy 600 X 400 Px
Visti e permessi
L’Accordo di integrazione: chi è obbligato a firmarlo e cosa serve?
L’articolo spiega il funzionamento dell’Accordo di Integrazione in Italia, un impegno tra lo Stato e i cittadini stranieri extracomunitari che arrivano nel Paese. Prevede obblighi come imparare l’italiano, rispettare le leggi e partecipare alla vita civile. Lo Stato offre in cambio supporto e servizi.
Anagrafe Registration In Italy 600 X 400 Px
Visti e permessi
Stranieri e iscrizione all’Anagrafe: FAQ
L’iscrizione all’anagrafe è una procedura fondamentale per i cittadini stranieri che intendono risiedere stabilmente in Italia. Viene illustrata la sua importanza legale e pratica, chi può richiederla, i requisiti, le modalità, e i casi particolari come la protezione internazionale o la nascita di figli nel Paese
1 / 33
Iscriviti alla nostra newsletter!

Questo sito web è protetto da reCAPTCHA e allo stesso si applicano l’Informativa Privacy e i Termini e Condizioni d’Uso di Google