14 Permesso Coesione Familiare 1920x640px

Permesso per motivi di famiglia: la coesione familiare richiesta direttamente in Italia

Il permesso di soggiorno per coesione familiare: cos'è, chi può ottenerlo e come

Permesso di soggiorno per motivi di famiglia: requisiti per la coesione familiare

Nell’ambito dei procedimenti di ricongiungimento familiare, l’art. 30 del D. Lgs. 286/98 prevede un particolare procedimento che permette ai familiari extra-UE di un cittadino extra-UE già regolarmente soggiornante ad altro titolo di richiedere ed ottenere il permesso di soggiorno per motivi familiari direttamente in Italia.

Chi ha diritto di richiederlo?

Ha diritto di richiederlo il familiare di un cittadino extra-UE che sia già residente in Italia e sia titolare di un permesso di soggiorno di durata non inferiore a un anno rilasciato per motivi di lavoro subordinato o autonomo, ovvero per asilo, studio, distacco ICT o per appalto, motivi religiosi o motivi familiari oppure, indipendentemente dalla durata, per investitori, Carta Blu UE e EU ICT.

Per permetterne l’ingresso, il familiare già residente in Italia deve dimostrare:

-       la titolarità di un permesso di soggiorno valido

-       la disponibilità di un alloggio idoneo, ottenendo il certificato di idoneità alloggiativa dal Comune in cui l’alloggio è situato

-       il possesso di redditi sufficienti al mantenimento

La procedura in breve

Ecco cosa fare per richiedere un visto e permesso di soggiorno tramite il procedimento di coesione familiare:

1.    il familiare già residente deve aver ottenuto il permesso di soggiorno, la registrazione all’anagrafe e il certificato di idoneità alloggiativa

2.    il familiare deve fare ingresso in Italia con visto Schengen o comunque come turista se esente dall’obbligo di visto in base al Paese di cui è cittadino

3.    il familiare deve, una volta in Italia e prima della scadenza del periodo di soggiorno consentito come turista, richiedere il permesso di soggiorno tramite kit postale

4.    il familiare deve sottoporsi al fotosegnalamento in Questura

5.    il familiare deve ritirare in Questura il permesso una volta pronto

Benefici di ottenere un permesso tramite la coesione familiare

Questo procedimento è più semplice rispetto al ricongiungimento familiare e accorcia decisamente i tempi di attesa: una volta pronta tutta la documentazione è sufficiente entrare legalmente in Italia per poter richiedere il permesso di soggiorno per motivi familiari. Il permesso per motivi familiari è rilasciato con la stessa durata del permesso del familiare già residente in Italia.

Infine, dimostrando la presenza in Italia per almeno 5 anni, la residenza e un reddito congruo, è possibile richiedere un permesso di soggiorno per soggiornante di lungo periodo UE e, al raggiungimento di 10 anni di residenza in Italia, procedere alla richiesta di cittadinanza italiana per residenza.

Your Way to Italy: la nostra assistenza

Il nostro team è a disposizione per fornire supporto e assistenza in tutto il procedimento! Contattaci per prenotare la tua prima consulenza con noi e per avviare il procedimento per ottenere il permesso per motivi di famiglia! #YourWaytoItaly

 

Il contenuto di questo articolo intende fornire una guida generale all'argomento. È necessario richiedere una consulenza specialistica in merito alla propria situazione specifica

CONTACT US
Ask us a question and schedule a meeting

Doubts or questions? Do you want more information or receive a consultation? Schedule a meeting with our legal experts on Italian immigration and citizenship law

Visti e permessi
Cittadinanza
Tax, legal and more
Cartello aeroportuale con indicazioni di "Ingresso" e "Uscita"
Visti e permessi
Domande frequenti sul nuovo sistema EES
L’articolo spiega il nuovo sistema elettronico europeo EES, che registra ingressi e uscite dei cittadini non UE che viaggiano per brevi soggiorni nello spazio Schengen, evidenziando come funziona, quali dati raccoglie e come influisce sui viaggiatori
Permesso di soggiorno in attesa di rinnovo
Visti e permessi
È possibile lavorare in pendenza del rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno?
In Italia, molti cittadini stranieri si trovano ad attendere il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno. Questo testo illustra come, secondo la legge italiana, sia possibile continuare a lavorare legalmente durante questo periodo, comprese le regole per richiedenti asilo, titolari di protezione temporanea e conversione dei permessi
Villa toscana immersa nelle colline italiane, simbolo del sogno di acquistare una casa in Italia come cittadino non UE
Visti e permessi
Acquistare una proprietà in Italia come cittadino non UE: consigli e suggerimenti
Guida pratica per cittadini non-UE che desiderano acquistare una casa in Italia. Il testo spiega la differenza tra proprietà e residenza, i tipi di visto disponibili, i requisiti legali e i passaggi fondamentali per comprare un immobile in modo sicuro e consapevole
1 / 41
Iscriviti alla nostra newsletter!

Questo sito web è protetto da reCAPTCHA e allo stesso si applicano l’Informativa Privacy e i Termini e Condizioni d’Uso di Google